

LA SCUOLA DEL MONTAGGIO SOVIETICO E LA COMUNICAZIONE DI MASSA – CINEMA & PSICOLOGIA
“La scuola di montaggio sovietico” aveva come propria ideologia quella che il mezzo cinema dovesse in qualche modo assolvere il concetto...


IL PROBLEMA DELLA DIPENDENZA, DEL CRAVING E DELL’OVERDOSE NEL FILM “RADIOFRECCIA” – CINEMA & PSI
Era il 16 ottobre 1998 e usciva nei cinema “Radiofreccia” di Luciano Ligabue. All’epoca Luciano Ligabue era un cantante di Correggio che,...


IL CINEMA COME LENTE DI INGRANDIMENTO SULLA SOCIETÀ: LA NOUVELLE VAGUE E “FINO ALL’ULTIMO RESPIRO”
Attraverso l’uso della profondità di campo, dei piani-sequenza, di inquadrature lunghissime, silenzi, lunghi dialoghi, il jump cut e non...