

Paris-Manhattan e la filmterapia: quando i film aiutano a star meglio
Paris-Manhattan è un film del 2012 diretto da Sophie Lellouche. Una tipica commedia francese leggera e assolutamente breve (non più di 80...


HER DI SPIKE JONZE (2013): LA SOLITUDINE NELL’ERA DEI SOCIAL NETWORK
L’elemento persistente è la solitudine. Theodor è solo. Una enorme lacuna emotiva che ad un tratto viene riempita dal sistema operativo....


DALLAS BUYERS CLUB E L’EMPOWERMENT INDIVIDUALE – CINEMA & PSICOLOGIA
Ron Woodroof costruisce il suo “sé” e si rapporta con il mondo e con il suo gruppo dando un chiaro e meraviglioso risvolto alla sua...


IL PROBLEMA DELLA DIPENDENZA, DEL CRAVING E DELL’OVERDOSE NEL FILM “RADIOFRECCIA” – CINEMA & PSI
Era il 16 ottobre 1998 e usciva nei cinema “Radiofreccia” di Luciano Ligabue. All’epoca Luciano Ligabue era un cantante di Correggio che,...