SUL NATALE
- Manuela Agostini
- 13 dic 2017
- Tempo di lettura: 3 min
C’è stato un periodo, forse quello più bello che ricordo legato al natale, in cui era tutto davvero fatato, forse perché ero bambina e per fortuna la mia famiglia si riuniva felicemente per i pranzi di Natale, si giocava a carte tra risate e dolci,perché io e mia sorella la mattina di Natale trovavamo i regali sotto l’albero e ci guardavamo i cartoni animati sul tappeto rosso in salone,perché vedevamo i cugini, forse perché il freddo era piacevole da guardare attraverso la finestra della nostra cameretta calda, forse perche ero bambina e tutto era magia. Poi sono cresciuta e altrettanto magicamente è tutto cambiato, per colpa della vita che ha portato via alcune persone e per colpa del cinismo che ha prevalso sul romanticismo, per gli altri comunque, non per me.
Io lo amo il natale e averne passati di bruttissimi non ha fatto altro che darmi la voglia di averne di nuovo di belli. Come fare se però la contagiosa indifferenza ha prevalso su chi abbiamo intorno? Agli amanti del Natale, per difendersi dai dissacratori suggerisco quanto segue o meglio scrivo quanto ho fatto io.
-Nella mia casa ho ricostruito il calore "secondo me" e quando gli altri si concentravano sul negativo io ho messo uno schermo protettivo e non ho fatto altro che viverlo serenamente con me stessa. Comunque il calore si è propagato involontariamente, perché è questo il natale e con la serenità e l’esempio sono riuscita sempre a modo mio a ricreare quel po’ di magia di cui tanto avevo nostalgia di nuovo anche con la mia famiglia.
- I pranzi? Io la Vigilia di Natale e il pranzo di Natale lo faccio a casa mia, forse perché mi piace organizzare e anche perché così mi sento al sicuro. Gli amici, i parenti possono decidere se passarlo con me o meno, la mia casa è calda e io sempre felice di stare con chi mi vuole bene, senza impegno, senza obblighi, il motto è “io scelgo di stare con te”.
-I regali? I regali sono pensieri. Piccoli o grandi che siano, di solito li acquisto durante l’anno, con un attento orecchio, quel libro, quel film, un simpatico oggetto, non sono stress ma sorriso che non vedo l’ora di vedere sul viso di chi amo. Io li faccio gratuitamente, senza aspettative, il significato dei regali infondo è tutto qui e parlo di tutti i regali, non solo di quelli natalizi, io dono per il piacere di donarti e con questo abbatto anche le frontiere del consumismo.
Tutto alla fine è all’insegna del “chi mi ama mi segua” ma infondo per poter stare bene
bisogna sempre partire da se stessi e se qualcosa non ci piace basta creare un nuovo assetto, basta creare una tradizione, un modo per gestire anche l’ingestibile, stressante , odioso Natale che sembra proprio non piacere più a nessuno. Come per ogni cosa della vita impariamo a dire NO, impariamo a scegliere e , se proprio non possiamo tirarci indietro da certe situazioni, ricordiamoci sempre che possiamo o farcela prendere bene o farcela prendere male. Se scegliamo il male, però, stiamo attentia non urtare i sentimenti dell’altro, anche per le festività, infondo, non siamo tutti uguali e spesso i dissacratori sparano a zero pensando di averne tutto il diritto.
Comunque che si ami o si odi, per molti il periodo natalizio equivale anche a giorni di ferie e visto che nel tempo libero qualche film c’è lo vediamo sempre, ecco la mia lista Natalizia. Ci sono film per sognare, con morale o per semplice intrattenimento, comunque tra tutti ne raccomando sicuramente due. Il primo è“La vita è una cosa Meravigliosa” di Frank Capra e non perché Natalizio ma perché insegna come nessun film ha mai fatto in modo migliore cosa è la resilienza, la caratteristica più importante da acquisire per poter sopravvivere in questa insensata vita. Il secondo è l’ultimo “basta che funzioni” poco natalizio ma sempre utile come per ogni film di Woody Allen, in cui è racchiusa la sarcastica semplice verità, Natale o non Natale, trovate il vostro modo in questa vita e se funziona, non fatevi ulteriori domande
La vita è una cosa Meravigliosa
Mary Poppins
Alice nel paese delle meraviglie
Toy story ( 1 e 3)
Piccole Donne
Chi ha incastrato Roger Rabbit
Harry Potter ( intera saga)
Lo Hobbit (intera saga)
Il signore degli anelli (intera saga)
Il canto di Natale di Topolino
A christmas carol
Nigthmare before Christmas
Hugo Cabret
La Febbre dell’oro
Tempi Moderni
Luci della Ribalta
Una poltrona per due
Mamma ho perso l’aereo
Natale con Charlie Brown
Miracolo sulla 34 strada
Il Grinch
Le avventure di Winnie the Pooh
Pinocchio
Pollicina
La città incantata
Il castello errante di Howl
Cantando sotto la pioggia
Il monello
La spada nella Roccia
Robin Hood
Basta che funzioni
Comments